Si sente molto spesso parlare di VPN ma non tutti conoscono le potenzialità di questa rete e sul tema è facile fare confusione. Oggi la VPN riscuote enorme interesse, grazie ai numerosi vantaggi che concretamente offre, specie per quanto riguarda la protezione della rete internet di casa. Tuttavia è bene stare attenti perché le VPN non sono tutte uguali, specialmente in termini di sicurezza dati e copertura.
Servizi VPN
Che cos’è una VPN e i vari utilizzi
VPN è l’acronimo di “Virtual Private Network”. In buona sostanza con questa sigla non si fa altro che identificare una rete privata di tipo virtuale. Un cliente VPN, attraverso un software VPN, potrà connettersi senza difficoltà ad un server VPN ubicato in qualsiasi posto al mondo. Questo significa che per poter validamente accedere ad una VPN è fondamentale disporre di un account associato a delle credenziali: username e password. Le VPN trovano oramai larghissima diffusione in diversi ambiti. Si pensi, ad esempio ai contesti lavorativi, quando un una società è connessa virtualmente con i propri dipendenti per consentirgli di lavorare da casa, condividendo file e cartelle. Le VNP permettono anche la visualizzazione di canali televisivi ma soprattutto l’accesso a determinati siti web, come quelli dedicati al gioco online, in maniera completamente anonima e senza subire censure.
La VPN per il gaming
Come funziona e come protegge la connessione domestica?
Una volta chiarito che cos’è una VPN è importante approfondire il tema con i servizi VPN dedicati al gaming. Le VPN gaming rappresentano strumenti molto efficaci per tutelare la propria privacy, in quanto sono in grado di criptare il contenuto del traffico. Si comprende facilmente che il ricorso alla VPN diventa indispensabile quando ci si connette con siti non sicuri e specialmente per quanti giocano online. Usufruendo di una VPN per gaming eventuali malintenzionati potranno solo concentrarsi sull’IP del server VPN ma non riusciranno a mettere a repentaglio la connessione internet domestica. Ricordiamo che quando viene attivata una connessione VPN il server VPN assegna all’indirizzo IP effettivo un nuovo indirizzo VPN, proteggendo così la privacy dei giocatori che si connettono da casa.
Quale VPN scegliere?
Alcuni consigli per non sbagliare
Oramai è molto facile trovare VPN sul mercato ma occorre prestare attenzione perché non tutte sono affidabili e sicure. Spesso ci si affida alle VPN gratuite con il rischio di compromettere i propri dati di navigazione o di ottenere servizi scadenti anche per velocità di trasmissione. Buona regola è affidarsi ad una VPN conosciuta, con ampia copertura e senza alcun limite di banda. Express VPN, ad esempio, disponibile per PC, Mac, Android, Iphone e Ipad, non effettua logs sul traffico e permette di vedere contenuti in streaming, con permesso P2P e Torrent. Semplice ed intuitiva da usare, questa VPN è una delle più apprezzate anche per la velocità e perché funziona con SkyGo e Netfix. Ulteriore vantaggio di EXpress VPN è la possibilità di provarla gratuitamente per un periodo di 30 giorni, con possibilità di disdire in qualsiasi momento senza pagare alcun costo.