Talk is cheap

Parlare costa poco...

Siti internet e fotografia: il cellulare non basta

Le fotografie hanno sempre avuto un grosso impatto nella pubblicità. Ancora di più ai giorni nostri, dato che lo smartphone ha richiesto la possibilità che tutto si potesse vedere live. Qualunque cosa stiate cercando di vendere, avere delle foto di ottima qualità che mostrino il prodotto è fondamentale.

Ma andiamo per gradi: i tre canali per i quali l'immagine è divenuta un elemento portante nella comunicazione di massa sono:

  • Pubblicità, settore nel quale le campagne stampa, le affissioni e le pubblicità nel punto vendita, devono l’efficacia della comunicazione alla fotografia per più dell’85%;
  • Giornalismo, settore nel quale l’immagine fotografica determina un’informazione immediata, grazie alla quale il lettore decide di leggere questo o quell’articolo;
  • Internet,  settore nel quale le barriere linguistiche potrebbero rappresentare uno scoglio insormontabile, ma che grazie alla fotografia, diventa un veicolo molto importante per comunicare a chiunque qualunque cosa.

Per ciascuno di questi tre canali l’utilizzo di fotografie serve a trasmettere sensazioni, stili di vita e concetti che danno maggior forza al messaggio pubblicitario e permettono una fruizione rapida e sicura dello stesso.  La fotografia è un mezzo attraverso il quale comunicare “affidabilità del prodotto”. Una foto sfocata, venuta male, nella quale non si contraddistingue al 100% il soggetto, non solo allontana il compratore, ma da l'immagine di un servizio scarso e di poco valore.
Oltre a danneggiare i vostri affare,ne risentirà anche la vostra reputazione.

Uno store di abbigliamento, ad esempio uno di abbigliamento mountain bike, non solo dovrà mostrare foto nitide e particolareggiate degli indumenti che vuole vendere, ma dovrà anche inserire i suoi prodotti in un contesto narrativo che spingano il cliente a comprare il prodotto. “Accessori utili” non basta più come definizione, ma il prodotto deve avere un valore aggiuntivo “Accessori utili per una piacevole domenica passata con tutta la famiglia”.

Se non siete fotografi e proprio non avete occhi per le immagini, internet, come sempre, vi corre in aiuto. Vi sono molti siti nei quali è possibile acquistare delle fotografie ed utilizzarle per uso professionale. Un esempio sono 123FR o ancora Depositphoto o Fotolia.

Utilizzando una di queste foto ad esempio come sfondo per un blog, esso acquisirà di certo un aspetto più professionale. Se invece i prodotti o il locale da pubblicizzare sono vostri, vi toccherà assumere qualcuno che scatti le foto. Magari dovrete spendere qualche centinaia di euro, ma di sicuro è un investimento che sarete contenti di aver fatto, dato che il vostro volume di vendite aumenterà.

Siti internet e fotografia: il cellulare non basta
Torna su