Talk is cheap

Parlare costa poco...

Organizzare il party con i vestiti di Natale adatti!

Per questo magico Natale avete pensato di organizzare un party? Rendetelo perfetto, procacciandovi i vestiti di Natale adatti!

Natale è praticamente arrivato: cena aziendali, buffet in piedi con gli amici e pranzi in famiglia sono all’ordine del giorno ma, possiamo davvero dire di aver presenziato a un party davvero indimenticabile? E, soprattutto, quali sono le caratteristiche che questo dovrebbe avere? Ecco qualche piccolo suggerimento che vi aiuti a trasformare una festa natalizia qualunque in un evento da ricordare!

Procuratevi i vestiti di Natale adatti!

Un party natalizio non può definirsi tale se non ci sono i vestiti di Natale giusti! Quindi, date sfogo alla fantasia e a tutta la creatività di cui siete capaci e acquistate: cerchietti con le stelle luminose, orecchie da elfo, rigorosamente a punta, ali e frontierine da angioletto, cappelli da Babbo Natale, campanellini in metallo, mantelle e calze natalizie, costumi e parrucche. Infine, ma non per importanza, non tralasciate l’importanza dei sacchi pieni di giochi! Anche le stelle filanti e i coriandoli possono dare lo sprint giusto alla vostra festa che, si sarà capito, per essere ricordata deve essere a tema!

Mettete la musica giusta!

Che festa natalizia sarebbe, senza la colonna sonora adatta? Per questo, dovete creare una playlist da avviare all’inizio della festa, sino al suo epilogo. Tra le canzoni più gettonate, c’è sicuramente “Santa Claus is coming to town”, cantata per la prima volta da Eddie Cantor nel 1934; a seguire, “Do they know it’ Christmas?” dei Duran Duran, “Natale allo zenzero” di Elio e le Storie Tese, “Merry Christmas Baby” di Bruce Springsteen, “Winter Wonderland” di Ray Charles, “Joy to the world” dei Pentatonix e, infine, “Here comes Santa Claus” di Bob Dylan!

I dolci tradizionali non possono assolutamente mancare!

Pandoro, panettone e torroncini non possono assolutamente mancare sulle tavole del Christmas Party perfetto! Ma ciò che renderà la vostra festa davvero speciale, sarà il punch! Ecco a voi tre ricette che faranno la differenza:

  • Il Punch tradizionale all’inglese:

la ricetta del punch tradizionale consiste nel mescolare il tè con lo zucchero, il limone, la cannella e l’acquavite.

  • Il Punch alla livornese:

questa rivisitazione del punch, invece, prevede l’uso di un rum locale, dello zenzero, della cannella e della polvere di caffè.

  • Il Punch allo zenzero:

Ottimo per il raffreddore (ma non solo), il punch allo zenzero si prepara mescolando acqua bollente con zenzero, corialdolo, buccia di limone e chiodi di garofano.

Adesso non vi resta che vestirvi con gli abiti giusti e iniziare a fare quattro salti in pista con un bicchiere di punch in mano!

Organizzare il party con i vestiti di Natale adatti!
Torna su