Apple ha presentato l’ultima versione della sua Apple TV, arrivata alla quarta generazione, nel corso del classico Keynote che si tiene ogni anno a settembre. Le intenzioni del produttore di Cupertino sono chiare: rivoluzionare la TV per come la conosciamo oggi e creare quella del futuro.
Durante la presentazione del nuovo dispositivo di casa Apple lo stesso Tim Cook ha dichiarato:
La TV del futuro passerà sempre più da App
Sarà proprio grazie a dispositivi come la Apple TV che tutti noi avremo la possibilità di portare le app, che attualmente usiamo su smartphone, tablet e computer, comodamente all’interno del salotto di casa nostra, o magari in camera da letto. Il tutto avrà però un livello di interazione ed una qualità maggiore rispetto alle funzioni di cui possiamo godere oggi tramite le classiche smart TV.
Scopri come utilizzare l’Apple TV tramite iPad
L’Apple TV è la principale indiziata per andare modificare e a stravolgere il mondo televisivo per come lo conosciamo oggi, puntiamo il dito su questo device perché è nella natura di Apple rivoluzionare il mondo della tecnologia, lo ha già fatto in passato con l’introduzione di Mac, iPod, iPhone ed iPad, e perché è già il dispositivo di intrattenimento da salotto più avanzato al momento disponibile sul mercato.
Attualmente questo device è in grado di riprodurre i classici contenuti multimediali ma è già parzialmente paragonabile ad un computer visto che è possibile installare svariate applicazioni ed usarlo per i giochi. Le app sono rese disponibili da numerosi sviluppatori indipendenti e da famose software house e, se già abbondando adesso, saranno sicuramente moltissime in futuro.
E se al giorno d’oggi il tutto viene comandato tramite un telecomando smart dotato di funzioni swype e qualche comando vocale a Siri possiamo immaginarne future evoluzioni dove gestiremo la nostra Apple TV integralmente tramite comandi vocali e magari tramite gesture rilevate da apposite telecamere posizionate all’interno dei nostri salotti o delle camere da letto.
Le vere innovazioni e miglioramenti che sarà lecito attendersi sono un incremento del numero di servizi di streaming dei contenuti e una maggiore integrazione con gli altri dispositivi, almeno con quelli di casa Apple. Immagino di essere comodamente seduto sul divano intendo a guardare in streaming la mia serie TV preferita, arriva un messaggio sul mio telefonino che, vista l’integrazione dei sistemi, viene automaticamente visualizzato in sovraimpressione sulla TV, in tutta tranquillità impartisco un comando vocale a Siri che risponde, il tutto senza muovere un dito e soprattutto restando comodamente rilassato in salotto.
L’innovazione e la tecnologia stanno correndo come mai prima d’ora nel settore delle TV ed il produttore americano con la sua Apple TV sembra pronto a conquistare un nuovo mercato.