Il mondo della tecnologia oggi è in mano a due grandi colossi come Google e Apple, senza i quali non esisterebbero le molteplici funzioni che è possibile fare attraverso un pc o un dispositivo mobile come ad esempio: acquistare on line o fare del trading online, una pratica sempre più in uso.
Questo due aziende sono molto attive sul mercato del mobile, che viene considerato da tutti gli addetti ai lavori come il futuro della tecnologia e nel tempo hanno sviluppato dei sistemi operativi funzionali come ad esempio iOS considerato un fiore all’ occhiello dell’azienda fondata dal grande Steve Jobs.
Il sistema operativo iOS
Il sistema operativo iOS è stato sviluppato dalla Apple da una derivazione del Mac OS basandosi su quattro livelli d’ astrazione: Core OS layer, Core Service layer, Media layer e il Cocoa Touch Layer con lo scopo di occupare meno spazio possibile all’ interno del dispositivo, infatti iOS non occupa neanche mezzo Gigabyte di memoria.
Tutte le App presenti all’interno del Apple Store hanno bisogno di un sistema operativo iOS per funzionare oppure essere simulate attraverso l’utilizzo di programmi Xcode, che sono disponibili solamente per Mac.
La tecnologia di iOS presenta al suo interno un processore iPhone RISC ARM, che viene usato anche per l’iPad è può sfruttare quindi le librerie Open Gles 1.1 e Open Gles 2.0 e chiaramente possono essere usate solamente con la presenza del browser Apple, Safari.
Una delle principali caratteristiche del sistema operativo iOS è che presenta delle cartelle nella schermata principale, che possono essere create trascinando un’applicazione.
Queste cartelle potevano tenere sull’iPhone 4s fino a 12 applicazioni mentre sul iPhone 5 i è arrivati addirittura a 20.
Storia di iOS
Il sistema operativo iOS viene presentato per la prima volta il 9 gennaio del 2007 al Macworld Conference di San Francisco e la sua prima versione entra il commercio il 29 giugno con il primo iPhone e vien quindi nominato iOs, il 6 marzo del 2008.
Nel corso degli anni sono state presentate numerose versioni di questo nuovo telefono come ad esempio il multitasking e la possibilità di unificazione tra tutti i vari dispositivi Apple dell’utente, la sincronizzazione wireless e un servizio di assistenza vocale, SIRI.
I dipositivi iOs risultano con il 29% essere secondi ad Android per numero di dispositivi presenti e la maggior parte di dispositivi iOs, presenta l’ ultima versione aggiornata compresi gli Apple Watch, che sono sempre più in crescita soprattutto nel mercato statunitenense.