Talk is cheap

Parlare costa poco...

Creare siti internet: le regole principali

Quando ci si appresta a realizzare un sito internet, la tentazione è spesso quella di progettare durante la creazione concreta delle pagine, tralasciando così alcuni aspetti fondamentali per evitare passi falsi e ritrovarsi con un sito Web bello ma poco performante. Ecco allora una piccola guida su come creare siti internet e le regole principali da seguire per evitare che una bella idea si trasformi presto in un insuccesso.

Il primo consiglio fondamentale è quello di progettare il proprio sito su carta prima ancora che utilizzando un computer. È importante, infatti, stabilire la mappa dei contenuti che andranno a comporre il nostro sito, la loro collocazione fisica, i nessi concettuali che uniranno due o più argomenti e come suddividere tutto il materiale sinora raccolto nei vari sottomenu del proprio lavoro.

Un’altra regola da tenere a mente è la seguente: il sito internet che andremo a realizzare dovrà essere seguito da utenti, si spera il maggior numero possibile, e proprio per questo motivo l’interfaccia dovrà essere user-friendly e gli argomenti dovranno essere alla portata di tutti senza estenuanti ricerche. Non basta, insomma, che il sito piaccia a chi lo progetta: è molto più importante riuscire a trovare un equilibrio tra ciò che ci piace e ciò che può incuriosire il pubblico e fidelizzarlo nel medio-lungo termine.

Altro aspetto fondamentale riguarda la “vocazione” del nostro sito. Se, ad esempio, abbiamo intenzione di aggiornarlo molto spesso, l’idea di inserire in Home una voce “News” nella quale descrivere gli ultimi avvenimenti o gli aggiornamenti su un determinato argomento ha senso e sarà gradita agli utenti. Diversamente, se il nostro sito non prevede questo tipo di interventi quasi in tempo reale, molto meglio evitare l’inserimento di una sezione che non verrebbe aggiornata costantemente in modo da  non far perdere credibilità al proprio progetto. Se ipotizzate, inoltre, che il sito si riempirà in breve tempo di contenuti, il consiglio è quello di progettarlo sin dal principio come scalabile in modo da avere sempre la collocazione giusta per ogni articolo.

Importante ricordare, infine, che un sito di successo non è mai un sito che utilizza layout grafici troppo scuri e troppo sensazionalistici. I colori (tre o quattro al massimo) andranno scelti con cura e, se vi è un nesso, anche in base all’argomento trattato. In ogni caso il consiglio è quello di non utilizzare nuances troppo scure e di scegliere pochi font, chiaramente leggibili e belli da vedere nella loro semplicità. Tra questi non possiamo non menzionare quindi Arial, il famosissimo Times New Roman, il Tahoma ed il Verdana, font eleganti ma al tempo stesso lineari.

Creare siti internet: le regole principali
Torna su