Talk is cheap

Parlare costa poco...

Cosa regalare al tuo amico nerd per Natale?

Arriva il Natale e questa festività trascina con se una delle domande più gettonate del momento: cosa regalerò ai miei cari? La questione si complica quando abbiamo amici o parenti dai gusti particolari per esempio come quelli definiti come “nerd”. A queste persone piacciono le ambientazioni fantasy e vanno matti per tecnologie, filmografie dai tratti orientaleggianti e tutto ciò che non è “socialmente cool”.

Una piccola lancia scagliata a favore del mondo nerd

A dire il vero la società non è molto “gentile” con i nerd perché stereotipa queste persone come affascinate da ciò che non è popolare ovvero scienza, matematica, informatica ecc… Al giorno d’oggi è piuttosto riduttivo considerare un nerd al pari di uno sfigato come sostiene l’Oxford Dictionary. Questo vale soprattutto perché bisognerebbe chiedersi quanto sia brillante la nostra vita per permetterci di dare giudizi di superiorità nei confronti degli altri individui diversi da noi. Non trovi?

Se sei digiuno di questo mondo e non hai idea di cosa possa significare conoscere i generi fantasy o quali sono i i migliori giochi di ruolo più desiderati del momento sei arrivato nel posto giusto. Oggi ti daremo qualche dritta per fare un ottimo regalo di Natale ad un nostro caro amico nerd e siamo sicuri che ciò che leggerai qui susciterà in te un po’ di curiosità facendo calare il velo del pregiudizio.

Che ne dici di un bel gioco di ruolo?

Abbiamo appena menzionato i giochi di ruolo perché potrebbe esser l’idea più azzeccata, soprattutto per fare una partita insieme e scoprire le meraviglie di questo mondo. Ce ne sono di tantissime tipologie e sono giochi pensati all’interno di una cornice narrativa che detta le regole e che lascia ampio spazio all’immaginazione di chi gioca.

In altre parole i giochi di ruolo portano i giocatori a immedesimarsi in un personaggio e a raggiungere l’obiettivo di vittoria attraverso lo scambio e la dialettica con gli altri partecipanti. Dungeons & Dragons, The Army Painter, Unglorius ma anche Four Against Darkness, lo Hobbit e molto altro ancora è ciò che compone il grande mondo dei giochi di ruolo tra i quali c’è sempre una vastissima scelta di collezioni, estensioni, edizioni ecc…

Magari potrebbe piacergli un librogame?

Altra interessantissima opzione sono i librigame, delle opere uniche al mondo che sono particolarmente amate dai cosiddetti nerd. Parliamo di libri che offrono ai loro lettori il tradizionale gusto di scoprire pagina dopo pagina come si evolve un avventura o un romanzo ma con una particolarità, ovvero quella di scegliere come andrà a finire la storia calandosi nei panni del protagonista.

In pratica ogni tot pagine arriva il momento di scegliere una strada dinanzi ad un bivio che potrai percorrere in base al tuo istinto per capire come andrà a finire davvero il racconto. Si tratta di una sorta di gioco di ruolo in cui giochi da solo e che sicuramente piacerà molto a chi lo riceverà. Parola nostra.

Il must sempre gradito: le carte collezionabili

Infine puoi dare uno sguardo al reparto delle carte collezionabili, il grande gioco degli anni novanta che non smette mai di sorprenderci per le continue evoluzioni. I giochi di carte collezionabili sono stimolanti e creativi ma sono anche l’idea più amata dai collezionisti che amano comporre i propri mazzi con carte rare e introvabili.

I più famosi sono Magic, Yu-Gi-Oh! e Pokemon ma ne sono arrivati tanti altri come Vanguard, il gioco che ha rapidamente attirato l’attenzione mondiale di grandi e piccini. Insomma pensare ai nerd come soggetti “strani” che se ne stanno davanti alla console o al PC tutto il giorno è abbastanza riduttivo. Dona loro uno di questi giochi e ti saranno grati per sempre, soprattutto se ti concederai il piacere di provare a giocare una partita con loro.

Cosa regalare al tuo amico nerd per Natale?
Torna su