Come eliminare le cariche elettrostatiche in auto? Se lo chiedono in tanti visto che a molti sarà capitato almeno una volta nella vita di prendere una fastidiosa scossa uscendo dall’auto al momento di toccare la portiera per richiuderla.
Questo fenomeno, che è piuttosto comune è dovuto al fatto che mentre l’auto è in movimento, il vento fa attrito con la sua carrozzeria, questo attrito elimina alcuni elettroni dagli atomi metallici della stessa. Gli atomi che la compongono sono inizialmente neutri da un punto di vista elettrico, ma privati di qualche elettrone si caricano negativamente assumendo quindi un potenziale elettrico. Questo accade all’esterno della vettura, sulla sua superficie, mentre noi che ci troviamo all'interno manteniamo un potenziale elettrico costante o neutro. Per ulteriori informazioni sulla formazione delle cariche elettrostatiche puoi seguire questo blog specializzato sull’argomento.
Nel momento in cui usciamo dalla macchina ci troviamo quindi ad avere un potenziale diverso da quello della carrozzeria e al mondo di toccarla la corrente generata tenderà a fluire dal potenziale più alto a quello più basso producendo quindi la tipica e fastidiosa scarica elettrostatica, una scossa non pericolosa, ma che può risultare dolorosa e può anche causare scintille. Fortunatamente queste scariche hanno un amperaggio molto basso, quindi non producono danni agli esseri umani, ma sono solo come detto, fastidiose. Si può fare qualcosa per risolvere il problema? La risposta è per fortuna affermativa, basta seguire qualche consiglio facilmente applicabile da subito.
Come evitare di prendere la scossa uscendo dall’auto
Abbiamo visto come e perché si può formare dell’energia elettrostatica sulla superficie di un’auto e come quindi è possibile prendere una sicuramente non gradevole scossa elettrica, quando tocchiamo la sua carrozzeria, in genere al momento di scendere. Ora vediamo come evitare questo fastidioso e in alcuni casi anche doloroso inconveniente che capita con una certa frequenza.
Il primo consiglio è quello di non indossare scarpe con la suola di gomma, le suole migliori per evitare scosse sono infatti quelle in cuoio, materiale che facilita il passaggio delle cariche elettriche e quindi il loro scaricarsi a terra. Non sempre cambiarsi scarpe può però essere una opzione praticabile, ecco quindi un semplice consiglio su come uscire dall’auto minimizzando la possibilità di prendere la scossa. Basta aprire lo sportello e mettere la mano in modo da toccare contemporaneamente sia le guarnizioni in gomma che la parte metallica della carrozzeria.
Sempre con la mano sullo sportello si può uscire dall'autovettura, appoggiando il primo piede a terra. Mentre si esce dall’auto e si poggia a terra anche il secondo piede sarà bene continuare a tenere sempre la mano sulla traversa della portiera come spiegato in precedenza. Una volta che avremo entrambi i piedi ben poggiati a terra, potremo chiudere lo sportello senza doverci più preoccupare di prendere la scossa, visto che ogni carica eventualmente accumulata sarà già stata scaricata a terra. Può sembrare un modo scomodo o laborioso per scendere, ma diventerà facilmente e rapidamente un’abitudine e potrà farci archiviare per sempre le fastidiose scosse elettrostatiche.