L’utilizzo di internet è sempre più diffuso sia attraverso i dispositivi mobili che seduti comodamente a casa; per poter navigare a casa è necessario dotarsi di un modem e configurarlo secondo i parametri indicati dal produttore e dal gestore della telefonia. Per gli utenti Tiscali, per esempio, esiste una gamma di modem da poter installare e configurare in base alle esigenze di connessione richieste. Riguardo alle modalità di configurazione si possono consultare i manuali messi a disposizione dai gestori o rivolgersi a consulenti del settore (vi sono diversi siti online su cui trovare le informazioni, come www.internetcasa.org). Ecco quali sono i modelli di modem messi a disposizione da Tiscali.
I modem di Tiscali
I modem si distinguono tra loro principalmente per le caratteristiche di velocità di connessione e capacità di segnale, oltre a una serie di altre funzioni che permettono di sfruttare il modem in diverse modalità, dal wi-fi alla chiavetta da inserire nella porta USB, agli attacchi per navigare tramite TV. I modelli di modem proposti dalla Tiscali sono i seguenti:
- Modem UltraFibra – Genew HG326AC
- Modem UltraFibra – Technicolor TG789VAC v2
- Modem J 4G+ Green Packet DH-335 (indoor)
- Modem J 4G+ Huawei B5318-42 (indoor)
- Modem J 4G+ Huawei B2328-42 (outdoor)
- Modem ADSL e Fibra Technicolor TG788vn v2
- Modem ADSL Technicolor TG784n v3
- Modem ADSL Technicolor TG582n
- Modem ADSL Tiscali Netbox N
- Modem ADSL Tiscali Netbox G
- Modem ADSL Thomson TG585v8
- Modem ADSL Thomson TG585v7
- Modem ADSL Thomson Wireless (Speedtouch)
- Modem ADSL Pirelli Wireless
- Modem D-Link Wi-Fi
- Modem ADSL Tiscali Voce Pirelli
Caratteristiche di alcuni modelli di modem Tiscali
Vediamo nel dettaglio alcuni modelli di modem Tiscali e le loro caratteristiche:
- Modem UltraFibra – Genew HG326AC: il modem ha 4 porte Gigabit Ethernet (ingresso di colore giallo) e non necessita di driver di installazione, compatibile con qualsiasi sistema operativo. Si può connettere anche tramite wi-fi. Il modem può essere connesso ad altre periferiche (PC. stampanti e altro). Per le linee in fibra, il collegamento si attua tramite porta PON.
- Modem Ultrafibra Technicolor TG789VAC v2: il modem si compone di una porta WAN (ingresso di colore rosso), 4 porte Gigabit Ethernet (di colore giallo). L’installazione non richiede driver ed è compatibile con tutti i sistemi operativi. Possibilità di collegamento wi-fi e USB. Il collegamento con linea in fibra avviene tramite porta LAN e porta WAN.
- Modem J4G+ Green Packet DH-335: il modem ha 2 porte Ethernet e due porte Voce per i clienti Tiscali. Il collegamento tramite Ethernet non richiede driver di installazione ed è compatibile con diversi sistemi operativi. Si può connettere anche tramite wi-fi e la configurazione è automatica dopo l’accensione e previa verifica della presenza del segnale J 4G+ e un’attesa di 15 minuti – al primo avvio – per l’esecuzione dell’aggiornamento.