Talk is cheap

Parlare costa poco...

Privacy online, tra presente e futuro

Privacy online, tra presente e futuro

Smartphone, applicazioni, nuovi iphone, tablet, sistemi di condivisione online, gestione in remoto, cloud computing e tutte le ultime novità di internet, telefonia e computer hanno rivoluzionato non solo il modo di fare le cose ma anche introdotto delle nuove tematiche inerenti la gestione dei propri dati da affrontare con molta cautela e attenzione. Non è un caso che negli ultimi periodi si senta sempre più parlare di questioni di hackeraggio di sistemi di grandi imprese, banche o addirittura governi e se rischiano dei colossi del genere non è esagerato pensare che chiunque possa correre dei pericoli con i dati che si ritrova sul suo portatile o magari sul proprio telefono, ancora di più se consideriamo che proprio ora tutti noi tendiamo a condividere i nostri dati sui social, su piattaforme di condivisione online, cloud e quant’ altro e tutto ciò ci rende naturalmente più vulnerabili e paradossalmente siamo noi stessi ad esporci a questi rischi ed è difficile rinunciare a tutti questi vantaggi in un mondo che ormai vive di ciò. Naturalmente dei rimedi ci sono o almeno dei metodi che possono ridurre i rischi di queste attività e riguardano quasi tutti una maggiore accortezza da parte nostra, evitare di usare connessioni non sicure, proteggere qualsiasi cosa con password adatte, non consentire a qualsiasi sito il trattamento dei propri dati e stare attenti a condividere delle informazioni sulle piattaforme di condivisione, lo stesso cloud è un rischio come abbiamo detto ma può essere sfruttato a proprio vantaggio se ci si affida a dei sistemi che diano sicurezza; per i dati offline i soliti programmi antivirus che ormai sembrano passati di moda rappresentano ancora una sicurezza per i dati sul proprio computer così come le vecchie chiavette usb possono essere d grande aiuto se si riesce ad averne cura e non ritrovarsi sempre a cercare per casa o in ufficio la propria pennetta.

Quindi in tempi ad alto tasso tecnologico e informativo possono essere propri i vecchi sistemi a venirci incontro in questa fase di transizione in cui si dovrà anche regolamentare tutti ciò che riguarda la privacy dei propri dati condivisi online oppure potrebbe essere che sia proprio la tecnologia del momento a venirci incontro magari qualche app che ci permetta di capire il grado di sicurezza di un sito o che ci permetta di mantenere i nostri dati in sicurezza senza correre rischi superflui ma naturalmente solo il tempo ci dirà come andranno le cose.

Privacy online, tra presente e futuro
Torna su