Oggi si vive in un mondo connesso a 360 gradi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno e quindi è diventato fondamentale avere una buona connessione a internet, che permetta di rimanere collegati con il mondo.
Parlando di connessioni ad internet ad oggi abbiamo la fibra ottica, che però in Italia non è ancora molto presente infatti la si può trovare soprattutto nelle grandi città perciò quando si sceglie quale operatore ci si deve rivolgere per avere una buona connessione è importante fare una verifica copertura ADSL.
Come scegliere la copertura ADSL
Nel momento in cui si deve andare a scegliere quello che è il miglior operatore possibile per la nostra ADSL, dobbiamo per prima cosa analizzare con particolare attenzione alcuni fattori.
La qualità del servizio che ci viene offerto può dipendere da diversi fattori; ad esempio la copertura geografica e l’accesso che può avere alla rete uno specifico operatore e se questa copertura funziona bene.
In questa ricerca e studio della copertura ci viene in aiuto la rete stessa, infatti tutte le compagnie forniscono un servizio di verifica della copertura senza il bisogno di dover installare dei software particolari sul computer.
La procedura di ricerca della copertura è molto semplice infatti basta collegarsi al sito dell’operatore scelto e verificare la mappa della copertura ADSL attraverso l’inserimento del numero di telefono e della via dell’abitazione dove si vuole mettere la nuova ADSL.
Oltre a questo è possibile sempre collegandosi su un sito internet di un gestore sapere tutti i servizi che sono disponibili come ad esempio la linea 7 Mega o ADSL 20 Mega, che sono quelle più diffuse oggi e inoltre è possibile trovare anche i vari prezzi in modo da poter fare anche una comparazione dal punto di vista economico.
Una volta che viene scelta la linea ADSL più consona, è possibile verificare quella che è la velocità di navigazione effettuando diversi test utilizzando alcuni speciali software, che permettono anche di capire in quali ore del giorno la connessione è più veloce o lenta.
Informazioni sulla fibra ottica
L’evoluzione dell’ADSL è sicuramente la fibra ottica, che permette di poter effettuare uno scambio di dati a una velocità maggiore.
L’unico problema della fibra ottica è quello relativo ai costi dell’installazione che ne hanno rallentato la diffusione in Italia, ad oggi il divario con il resto dell’Europa per quello che riguarda la velocità di connessione è ancora ampio.
In Italia per quello che riguarda la fibra ottica le uniche città che possono essere considerate come eccellenze sono Milano e Bologna, ci si aspetta che entro il 2020 l’Italia sia in grado di rispettare quelli che sono i dettami dell’Agenzia Digitale Europea.