Talk is cheap

Parlare costa poco...

Tradurre i dati aziendali in conoscenza: i vantaggi della Business Intelligence

Gestire una realtà aziendale e renderla costantemente più proficua e al passo coi tempi non è un'impresa facile.
Un sistema di Business Intelligence può aiutare ad aggiornare i processi produttivi, a limare le criticità e a rendere prodotti e servizi sempre più aderenti alle richieste del mercato.
Come? Analizzando le informazioni in possesso dell'azienda e traendone indicazioni utili per una più efficiente gestione aziendale. In sintesi, l'attività di analisi riesce a trasformare i semplici dati in conoscenza.

Business Intelligence e gestione dei Big Data
Dare un significato alle miriadi di dati aziendali, considerati singolarmente o in maniera aggregata, è il modo più efficace per capire che cosa è successo nell'ambito dei vari reparti dell'azienda, che cosa può essere migliorato e dove possono portare i diversi miglioramenti apportabili.
E' proprio questo l'obiettivo di SB Italia: l'analisi dei Big Data, in definitiva, è uno strumento che consente di imparare dall'esperienza e di prevedere quali possono essere gli sviluppi dell'azione aziendale nel breve e lungo periodo.
Quando tali sviluppi non coincidono con la propria mission o non rientrano nei budget preventivati, le tecniche di analisi dei
Big Data consentono di apportare tempestivamente i correttivi più opportuni, per indirizzare la produzione nella direzione desiderata. SB Italia mette a disposizione della vostra azienda sistemi avanzati per supportare i processi decisionali all'interno di grandi aziende e PMI, attraverso efficienti soluzioni per il report, la gestione e l'interpretazione dei dati aziendali.

Big Data Analisys: dall'esperienza alla previsione
SB Italia è in grado di affiancare la vostra azienda per raccogliere e interpretare dati ed estrarne informazioni significative, aggregandole in archivi dinamici che consentano, attraverso l'analisi statistica dei vari aspetti della produzione, di conoscere costantemente pregi e difetti del ciclo aziendale.
Le sofisticate architetture hardware e software in possesso di SB Italia rendono possibile un'attività di Business Intelligence che consente di esplorare le tracce dell'attività svolta dall'impresa per ricavarne dati e individuare relazioni nascoste fra di esse, che facciano emergere nuove informazioni riguardo alle richieste del pubblico, alle criticità delle linee di produzione o ad eventuali sprechi nascosti. 
In tal modo l'esperienza pregressa diviene informazione e l'informazione diventa occasione di miglioramento: per offrire prodotti e servizi in linea con il cambiamento dei mercati; per rimediare ai "colli di bottiglia" che rallentano la produzione; per ridurre costi superflui che non erano mai stati individuati.

SB Italia, soluzioni avanzate di Business Intelligence
Per creare una storia di successo non è più sufficiente dotarsi di un'organizzazione razionale e ben definita.
Non basta neanche più proporre prodotti e servizi di qualità, perché ciò che è eccellente oggi, sarà superato domani, o anche prima. La tecnologia si evolverapidamente; i gusti del pubblico cambiano di giorno in giorno. Senza un adeguato sistema di reporting, non è possibile dare un senso ai Big Data aziendali; i report rendono chiare e fruibili le informazioni su
appositi pannelli di controllo, per consentire la loro interpretazione e il loro utilizzo e indirizzare l'azione di dirigenti e manager.
È esattamente questo lo scopo delle azioni di Business Intelligence: scovare dati e informazioni, aggregarli ed estrarne conoscenza. SB Italia, grazie alla sua decennale esperienza nel settore della Business Intelligence, è il punto di riferimento in Italia per l'attività di Big Data Analysis e per il supporto alle aziende che desiderino soluzioni avanzate per la gestione e l'interpretazione dei dati relativi alla produzione aziendale.

Tradurre i dati aziendali in conoscenza: i vantaggi della Business Intelligence
Torna su