Talk is cheap

Parlare costa poco...

Telecomando universale: la guida completa per scegliere il migliore

Telecomando universale: la guida completa per scegliere il migliore

Dalla TV al condizionatore, dal lettore dvd al decoder satellitare e Sky fino al blu ray, al soundbar e al sintoamplificatore, sono tanti gli apparecchi da comandare con un telecomando universale. Questo strumento si è fatto con il tempo sempre più indispensabile in casa, perchè permette di manovrare più apparecchi in contemporanea e soprattutto con un unico dispositivo.

Si tratta infatti di uno strumento in grado di dialogare con più dispositivi: basta programmare il telecomando universale, sia grazie a dei codici che grazie a una porta USB, per comandare a distanza i più svariati elettrodomestici e non solo.

Per la maggior parte dei casi ci riferiamo al telecomando universale per TV e altri apparecchi audiovisivi, ma in realtà si tratta di uno strumento che ci permette di manovrare anche le porte del garage, i cancelli di casa e molti altri elementi domotici.

Curioso di scoprire qual è il miglior telecomando universale? Ecco una guida con i modelli più facili da programmare e versatili, scelti tra la gamma di telecomandi universali disponibili nella sezione Telecomandi su Amazon.

Come funziona e a cosa serve il telecomando universale

Grazie alla sua capacità di dialogare con più dispositivi, il telecomando universale serve ad avere un unico strumento che ci permetta di controllare tutto evitando l’ingombro di avere un telecomando per ogni elettrodomestico manovrabile a distanza, guadagnando sia in termini di spazio che di pile e batterie.

Come per tutti i telecomandi, anche il telecomando universale ha al suo interno un circuito elettronico: quando pigiamo un tasto, infatti, il telecomando invia un segnale al dispositivo, che risponde di conseguenza in base a un codice binario.

Negli strumenti che utilizziamo in casa questo segnale è un raggio a infrarossi, propagato a partire da una luce a led, ovvero quella lucina rossa che vediamo accendersi sul telecomando quando cambiamo canale o accendiamo la TV.

La differenza tra il telecomando tradizionale e un telecomando universale sta nella capacità di quest’ultimo di avere un rapporto di compatibilità con più di un elettrodomestico: i modelli economici sono di solito compatibili con 2 dispositivi, mentre i top di gamma possono arrivare a una compatibilità con 15 elettrodomestici differenti.

Per fare sì che il telecomando universale dialoghi con i vari dispositivi, è necessario sapere come programmare questo strumento: mentre i modelli top riescono a effettuare questa operazione in modo automatico, per i modelli economici bisognerà inserire un codice corrispondente all’elettrodomestico che vogliamo collegare.

I telecomandi universali di ultima generazione sono tutti muniti di porta USB, e grazie al collegamento al pc riescono ad aggiornare i codici autonomamente grazie alla configurazione automatica.

Il migliore telecomando universale: i modelli più apprezzati

Quale telecomando universale scegliere per la tua casa? La decisione del modello migliore da acquistare dipende in buona parte dalle tue esigenze, e noi ti mostreremo 5 modelli di telecomando universale per TV che possono fare al caso tuo.

Esistono comunque delle caratteristiche fondamentali che possono aiutare nella scelta: il miglior telecomando universale deve essere facile da programmare e in grado di dialogare con due o più dispositivi in base alle proprie necessità.

Ultimo, ma non per importanza, il telecomando universale deve essere realizzato con materiali resistenti: si tratta di un oggetto che può facilmente cadere a terra, quindi è necessario che sia robusto per resistere agli urti. Dall’altra parte, però, il telecomando universale deve essere leggero e maneggevole.

Meliconi Gumbody Senior 2 con materiale antiurto

Tra le aziende produttrici di telecomandi universali, Meliconi si è da sempre distinta realizzando dispositivi facili da utilizzare e soprattutto molto resistenti. Il Gumbody era un prodotto rivoluzionario quando è stato immesso sul mercato, e ancora oggi è uno tra i più apprezzati telecomandi universali in commercio.

Realizzato in plastica e rivestito con materiale gommato resistente e anti urti, questo telecomando funziona con pile alcaline e può collegare un massimo di 2 dispositivi. I codici di compatibilità vengono mandati via sms, e il database automatico permette di aggiornare periodicamente i codici del telecomando senza fare sforzi.

Facile da programmare, questo telecomando 2 in 1 ha dei tasti molto grandi e leggibili, ed è adatto soprattutto per i bambini grazie al rivestimento resistente. È disponibile su Amazon a partire da 15€, su Unieuro allo stesso prezzo e su Euronics a partire da 18€.

Meliconi Telecomando Universale -25%

Meliconi Speedy con database

Realizzato per sostituire e raggruppare il telecomando della TV e quello del decoder terrestre o satellitare, il modello Speedy di Meliconi è un telecomando semplificato rispetto al Gumbody visto in precedenza.

Il suo database continuamente aggiornato permette di rendere molto semplici le operazioni di compatibilità, eliminando il rischio di perdere funzioni e tasti aggiuntivi nel passaggio dal telecomando ufficiale a quello universale. Un call center specializzato e dedicato, oltre al sito web, agli SMS e ai QRcode, contribuisce a semplificare ulteriormente tutte le operazioni di aggiornamento del telecomando.

Funzionante con due pile alcaline, questo telecomando non perde la memoria delle funzioni e impostazioni al cambio delle batterie, ed è disponibile su Amazon a partire da 8,98€, su Unieuro allo stesso prezzo e su Euronics a 12€.

Meliconi SPEEDY 210 COMBO Telecomando Universale, Semplificato 2 in 1 per TV e Decoder Terrestre o Satellitare, Compatibile con Tutte le Principali Marche e Modelli, Facile da Programmare -30%

One for All URC7140 per 4 dispositivi

Oltre a Meliconi, anche One for All è riuscita a farsi spazio nel mercato dei telecomandi universali grazie a modelli più sofisticati ma comunque pratici e semplici da utilizzare.

Il modello Essence 4 è pensato per collegare fino a quattro dispositivi, come ad esempio la TV, il decoder, il lettore DVD e un dispositivo audio. Grazie alla funzione di apprendimento, è possibile copiare automaticamente i programmi e le impostazioni dei telecomandi originari portandoli sul telecomando universale.

Compatibile con tutte le marche e i dispositivi in commercio e facile da configurare velocemente, è disponibile su Amazon a partire da 20,84€,

amazon

One For All URC7140 Essence 4 Telecomando Universale, per TV, Set Top Box, Player DVD/Blu-Ray e Dispositivi Audio, Nero -5%

Superior Simply per bambini e anziani

Ideale sia per bambini che per anziani, il modello di telecomando universale prodotto da Superior Electronics fa dell’essenzialità e della facilità di utilizzo i suoi principali punti di forza.

Autoapprendente e molto comodo, ha lo stretto indispensabile: tastierino numerico, cambio di canale, regolazione del volume e poco altro. Il sistema di doppia memoria A e B permette di tenere separate le funzioni del telecomando, per evitare di creare eccessiva confusione.

Essenziale e facilissimo da programmare, utilizzare e aggiornare, questo modello è in vendita su Amazon a partire da 10€.

Telecomando universale autoapprendente Superior SIMPLY Numeric

Logitech Harmony Elite: il modello evoluto per dispositivi domotici

Il top di gamma in fatto di telecomandi universali è il modello di Logitech, che fa dell’innovazione tecnologica il suo principale punto di forza.

Con il telecomando Harmony, che funziona a batteria ricaricabile, sarà possibile controllare contemporaneamente fino a 15 dispositivi: dalla TV al decoder satellitare, passando per luci, audio, serrature e termostati. Molto elegante dal punto di vista estetico, è semplicissimo da programmare grazie al pc o all’app dedicata ed è non solo un telecomando, ma un vero e proprio dispositivo smart che unisce elettrodomestici che altrimenti non dialogherebbero tra loro.

Quanto costa questo gioiellino? Chiaramente più dei modelli basici visti in precedenza: su Amazon è in vendita a partire da 222,35€, ma il prezzo di listino supera i trecento euro.

Logitech Harmony Elite Sistema Avanzato di Telecomando, Hub e App per TV e Intrattenimento Domestico, Nero -38%

Quale telecomando universale acquistare: guida alla scelta

Grazie al confronto tra diversi modelli di telecomando universale ti sarai già fatto un’idea delle caratteristiche tecniche indispensabili per uno strumento di questo tipo.

Ecco nel dettaglio ciò che è importante tenere d’occhio nella scelta del migliore telecomando universale in relazione alle tue esigenze.

Compatibilità/metodo di interazione

Come abbiamo visto, la funzione principale del telecomando universale è di manovrare più dispositivi elettronici con un solo strumento: la compatibilità del telecomando sarà quindi una caratteristica fondamentale, da tenere d’occhio per capire quale modello scegliere.

Se ti serve uno strumento che ti permetta di comandare a distanza la TV e il decoder satellitare, ad esempio, ti basterà acquistare un telecomando universale economico, in grado di collegarsi a un massimo di 2 elettrodomestici.

Se invece sei alla ricerca di un telecomando che ti permetta di gestire con un unico strumento tutti i tuoi dispositivi, dovrai necessariamente scegliere un modello top di gamma: riuscirai con facilità ad avere un unico telecomando per gestire tutto, dalla TV al condizionatore, dalle tapparelle alle luci della tua smart home.

Nella scelta del miglior telecomando universale dovrai tenere conto anche di un altro fattore, ovvero le eventuali restrizioni legate non tanto a una tipologia di elettrodomestico, quanto a una certa marca. Nonostante siano “universali”, infatti, spesso questi telecomandi funzionano solo con dispositivi di una determinata casa produttrice.

Facilità di configurazione

Si tratta di una caratteristica importantissima per chi non è particolarmente bravo con i codici ed è alla ricerca di un dispositivo che gli semplifichi la vita: la semplicità di configurazione è legata anche alla compatibilità, quindi saranno più facili da utilizzare i telecomandi che riconoscono automaticamente un elettrodomestico, o quelli che grazie al collegamento USB, al servizio SMS e all’app dedicata si occupano dell’aggiornamento dei codici.

La facilità di configurazione riguarda, oltre alla compatibilità e al modo in cui avviene il riconoscimento del dispositivo da collegare, anche la configurazione dei tasti del telecomando: se infatti le funzioni base sono impostate automaticamente, le funzioni avanzate richiedono un’impostazione manuale.

Se non sei molto pratico sarà bene scegliere un telecomando facile e intuitivo, che sia corredato di un buon libretto delle istruzioni in lingua italiana.

Materiali

Trattandosi di uno strumento utilizzato molto spesso da grandi e piccini, il telecomando deve avere una struttura resistente agli urti, robusta ma al tempo stesso maneggevole. Se all’atto dell’acquisto non è possibile fare una valutazione puntuale dei materiali interni al telecomando, è tuttavia possibile farsi un’idea dall’esterno sulla qualità dei materiali utilizzati.

La parte esterna del telecomando è sempre realizzata in plastica, che può essere di maggiore o minore qualità; molto spesso essa è rivestita con silicone o materiale gommato, in modo da resistere a urti e cadute dal sofà: soprattutto nel caso di famiglie con bambini piccoli è opportuno scegliere un modello con rivestimento in gomma per evitare che il telecomando si rompa alla prima caduta.

Oltre al materiale con cui è fatto il “corpo” del telecomando universale, bisognerà valutare anche la qualità dei tasti, sia in termini di incastro nel telecomando – per evitare che si stacchino – che per quanto riguarda la qualità di stampa di numeri e lettere sui tasti.

Funzioni

Oltre alla possibilità di connettere due o più dispositivi in modo semplice e automatico, il miglior telecomando universale ha anche una serie di funzioni aggiuntive, che semplificano e ampliano le possibilità di questo strumento.

È indispensabile che un telecomando universale abbia la possibilità di impostare canali preferiti, connettersi al Bluetooth o al WiFi, essere controllato mediante tablet o smartphone e avere delle componenti touch?

No, non è indispensabile, ma potrebbero essere utili sia il collegamento al WiFi, che permette di connettere al telecomando i dispositivi “intelligenti” della casa come frigorifero e sistema di illuminazione, sia il controllo tramite smartphone e la presenza di un’app dedicata.

Alimentazione

Una caratteristica che distingue i modelli top di gamma dai telecomandi universali di fascia economica è sicuramente il sistema di alimentazione, ossia il modo in cui essi funzionano e restano accesi.

In alternativa alle classiche pile stilo, ricaricabili o meno, tipiche dei modelli economici e di fascia media, i top di gamma hanno una batteria interna che può essere ricaricata grazie a un’apposita “base” inserita in corrente, proprio come un telefono cordless.

Il migliore telecomando universale da programmare facilmente

Se nessuno dei modelli di telecomando universale proposti ti ha convinto, niente paura: oltre che nei negozi di elettronica, su Amazon trovi una vasta scelta di modelli e prezzi nella categoria Telecomandi, con tante offerte e l’aiuto dato dalle opinioni degli utenti.

Siamo certi che, grazie ai nostri consigli e alle recensioni di chi ha acquistato il prodotto online, potrai trovare il miglior telecomando universale – programmabile o automatico – per comandare a distanza tutti gli elettrodomestici che vuoi.

Fonte: Telecomando universale: la guida completa per scegliere il migliore

Telecomando universale: la guida completa per scegliere il migliore
Torna su