Prima di acquistare la Secure Digital idonea al dispositivo mobile che abbiamo in dotazione e al fine di ampliarne la memoria o di ottimizzare l’archiviazione dei dati che ci proponiamo di conservare è bene avere una conoscenza delle qualità generali e delle performance relative ai numerosi e specifici tipi di schede sd in commercio. Consideriamo che non si tratta di abbinare meccanicamente un supporto allo smartphone o alla fotocamera ma di avere la consapevolezza degli obbiettivi che si desidera raggiungere in ogni determinata circostanza. Una Secure Digital di modeste capacità e a prezzi assolutamente competitivi, ad esempio, potrebbe risolvere problemi di capienza dati temporanea ed occasionale anche su apparecchi mobili di pregio e di ultima generazione.
Difficile stilare una classifica dei produttori di memory card più competitivi ed affidabili in quanto ogni marchio si è ormai dotato di tecnologia unica e collaudata in grado di accontentare le richieste del mercato e soprattutto ha una propria schiera di estimatori che ne segue fedelmente l’incessante percorso di ricerca e d’innovazione. Tuttavia è necessario avere riferimenti precisi nel caso fosse necessario contattare il servizio clienti per prodotti difettosi e per ovviare al gravissimo problema della contraffazione. I brand maggiormente gettonati sono Samsung, Kingston, Patriot, Qumox, Verbatim, Transcend, SanDisk e Toshiba che producono vasti assortimenti di supporti, garantiti anche per resistenza all’usura, alle intemperie, agli urti, alle alte temperature e ai raggi X. É diventata consuetudine di alcune case produttrici fornire le memory card insieme a un adattatore specifico che permette di impiegarle con qualsiasi tipologia di host.
Samsung può essere considerata la marca prototipo di Secure Digital, SanDisk viene preferita nell’ambito professionale del video making e della fotografia.
Altri elementi fondamentali da prendere in considerazione nel valutare una SD sono la dimensione, la classe d’appartenenza, la capacità della memoria, lo Speed Rating relativo alla velocità di lettura e di scrittura.
Dopo aver appreso tutte le caratteristiche e le nozioni basi per acquistare una buona scheda sd, possiamo parlare di qualche fatto particolare.
Esistono per esempio particolari stampanti specifiche per la stampa diretta di foto su carta fotografiche, dotate di slot per la scheda sd. Sarà sufficiente inseriere la scheda sd e stampare le foto senza la necessità di passare per l'uso del computer.
Esistono anche schede sd che attraverso una connessione wifi possono trasferire le foto direttamente dalla fotocamera ad un dispositivo mobile come un laptop od uno smartphone dal quale poi potreanno essere rielaborato oppure caricate su cloud.