DIY: come preparare una maschera lenitiva con gli oli essenziali? In casa è possibile. Ecco i cinque ingredienti miracolosi!
Il cambio di stagione e l’avvento della primavera possono mettere a dura prova la pelle del nostro viso: rossori, lucidità, imperfezioni e sfoghi temporanei potrebbero, infatti, minare la nostra autostima. Ma niente panico! Ci sono una serie di rimedi naturali che, praticamente a costo zero, posso regalare risultati strabilianti in poco tempo. Non è infatti necessario investire molto denaro nell’acquisto di maschere viso già pronte che, nella maggior parte dei casi, sono testate sugli animali, contengono conservanti e non sono ipoallergeniche o clinicamente testate. Un’ idea migliore è certamente quella di fare in casa dei composti che, certamente più naturali, possano nutrire in profondità l’epidermide.
Gli oli essenziali, per esempio, possono essere considerati vere e proprie panacee: contengono moltissime proprietà naturali e sono in grado di apportare notevoli benefici alla pelle del viso e del corpo. Ma vediamo insieme come fare in casa una maschera idratante che funga anche da scrub serale.
INGREDIENTI & APPLICAZIONE
Per realizzare la nostra maschera serale, vi serviranno tre cucchiai colmi di farina di avena, un cucchiaio di miele di castagno, un cucchiaio di yogurt magro, un cucchiaio di zucchero di canna e un cucchiaino di avocado. Una volta mescolati tutti gli ingredienti, aggiungete dieci gocce di olio di cocco e continuate a mescolare. Vedrete che otterrete un composto solido ma non eccessivamente: spennellatelo sul viso e lasciatelo in posa 20 minuti. Dopo 20 minuti sciacquate il viso e rimuovete l’eccesso con un batuffolo di cotone. Noterete subito una pelle più liscia e morbida al tatto ma, se doveste notare un po’ di rossore, non preoccupatevi: lo zucchero di canna, infatti, avrà agito da esfoliante, rimuovendo le cellule morte e levigando la pelle.
Dopo aver rimosso tutta la maschera dal viso e aver sciacquato bene la pelle, vi consigliamo di tamponare con un batuffolo di cotone, pieno di tonico. Anche per quanto riguarda il tonico, non è necessario acquistarne uno in profumeria: riempite un contenitore spray con acqua e gocce di olio essenziale al limone e mettetelo in frigorifero. Noterete che avrà sulla vostra pelle un effetto migliore di quello che un qualsiasi prodotto industriale potrebbe darvi. Infine idratate il viso con della crema in cui, se vorrete, potrete aggiungere qualche goccia di olio essenziale allo zenzero, al limone, al muschio bianco o al rosmarino: tutti perfetti per questa stagione di transizione!