Talk is cheap

Parlare costa poco...

Le ultime tecnologie al servizio delle assicurazioni

Sono numerose le tecnologie che negli ultimi tempi sono state proposte e messe al servizio delle assicurazioni, dalle app per smartphone che permettono di controllare la propria assicurazione online direttamente sul telefono alle cosiddette dash cams, senza dimenticare lo Scout Nav. Vale la pena di conoscerle più da vicino, quindi, così da sapere come orientarsi tra le varie soluzioni e, soprattutto, essere in grado di individuare quelle più adatte alle proprie esigenze.

Per quel che riguarda le app che offrono la possibilità di monitorare la propria copertura assicurativa, il loro funzionamento è decisamente semplice: tutto quello che bisogna fare è inserire la targa del veicolo per cui si intende procedere alla verifica, e nel giro di pochi istanti si scopre se lo stesso è in regola oppure no. Di applicazioni di questo tipo ce ne sono tante: per chi usa un iPhone, per esempio, il consiglio è di affidarsi all’app Altolà, mentre l’applicazione suggerita per chi utilizza smartphone con sistema operativo Windows Phone o Android si chiama Controllo Veicoli Free, che può essere scaricata in maniera gratuita su Google Play. Da non dimenticare anche Allianz Controllo RCA, che è disponibile con Android e con iOS.

Le dash cams, invece, non sono altro che telecamere di piccole dimensioni che vengono installate sui veicoli, e che a seconda dei modelli sono predisposte per essere collocate sullo specchietto retrovisore o sul parabrezza. Vengono utilizzate, molto semplicemente, per riprendere e registrare tutto ciò che accade alla macchina e nei pressi della macchina: servono, quindi, per avere immagini che testimonino eventuali incidenti stradali, atti vandalici compiuti da teppisti o qualsiasi altro avvenimento possa richiedere l’intervento di una compagnia assicurativa. Insomma, funzionano come una sorta di scatola nera.

Infine, vale la pena di menzionare lo Scout Nav, un sistema costituito da una telecamera utilizzata dalle pattuglie della polizia stradale e della polizia municipale, grazie al quale è possibile scansionare le targhe delle macchine – sia di quelle in sosta che di quelle in transito – allo scopo di verificare in maniera istantanea se i veicoli sono dotati di una copertura assicurativa (e se sono in regola con la revisione obbligatoria per legge).

Le ultime tecnologie al servizio delle assicurazioni
Torna su