Talk is cheap

Parlare costa poco...

Le app per ascoltare musica

{CAPTION}

 

La musica è una parte integrante della nostra vita ed  ha segnato dei momenti significativi e come tutte le cose anche nel mondo musicale stiamo assistendo ad un’evoluzione, infatti ormai molti apparecchi sono andati in pensione ed oggi per ascoltare la musica dei dj Roma si usano sempre di più gli smartphone e sono quindi nate numerose app che offrono il servizio di ascolto.

Le  migliori app per sentire musica su smartphone

Il mercato delle app musicali è molto vasto ed offre un servizio che copre sia il sistema operativo iOS che quello di Android.

Google Play Music

Tra le vaste applicazioni promosse da Google troviamo anche Google Play Music il servizio di streaming musicale lanciato nel 2013.

L’applicazione si scarica gratis all’interno del Play Store di Google e permette all’utente di accedere ad un database  che presente 35 milioni di copie.

Scegliendo la funzione gratis si possono ascoltare le tracce con una limitazione, invece con l’abbonamento Unlimiteds c’è la possibilità di creare la propria playlist personalizzata.

Deezer

Una delle app musicali più usate  è Deezer, che presenta una vastissimo database musicale ed è utilizzabile sia con Android  che iOS.

L’utente con Deezer può ascoltare della musica gratis con degli intermezzi pubblicitari  e creare la propria playlist da ascoltare con la funzione Flow anche quando si è offline.

Spotify

La prima grande app musicale e capostipite del genere è quella più usata  al mondo, è compatibile sia per Apple che per Android.

Con Spotify l’utente può ascoltare della musica gratis intervallata da spazi pubblicitari, mentre con l’abbonamento premium non ci sono spazi pubblicitari e si possono scaricare le tracce sul proprio telefono e ascoltare in modalità offline.

Questa app presenta anche un lato social, che vi permette di scoprire le playlist dei nostri amici e inoltre ci sono numerose tracce create per genere dal programma da poter inserire nella propria playlist in base a quelli che sono i gusti musicali.

Apple Music

L’app per ascoltare musica su streaming per Iphone è stata lanciata nel 2015 e permette all’utente oltre che ascoltare la musica di accedere a numerose  funzionalità come quella di fare una propria playlist e ascoltare la radio con programmi di alcuni fra i dj più famosi al mondo e non mancano le playlist per settore e un social network musicale dove si possono conoscere le novità riguardo al vostro gruppo preferito a  sugli eventuali concerti futuri con date e luoghi.

 

Le app per ascoltare musica
Torna su