Quello dell’information technology è uno dei settori lavorativi più dinamici, nonché uno dei pochi in continua evoluzione. A ben vedere, l’informatica figura tra i settori che meno di altri hanno risentito della grave crisi occupazionale che ha travolto altri comparti economici.
Lo sviluppo tecnologico sta profondamente modificando le priorità nelle strategie di business aziendale, e questo porta alla necessità di poter contare su figure professionali high skill esperte in materia. Le aziende necessitano non solo di personale tecnico che sia abile nello sviluppo di soluzioni innovative, ma anche e soprattutto di figure professionali che sappiano applicarle in modo adeguato al proprio business. Da qui scaturisce il boom di richieste di programmatori, ingegneri informatici ed esperti in materia di social media e commercio elettronico. Non vi è impresa che, al giorno d’oggi, non si avvalga della tecnologia informatica, divenuta indispensabile sia nel marketing, che nel settore tecnico e nella vendita di servizi.
L’ingegneria informatica è uno dei campi di studio più utili per chi desideri intraprendere un percorso professionale nel mondo dell’hi-tech e dello sviluppo tecnico di prodotti innovativi. Sono soprattutto i grandi centri urbani del Nord Italia a fare da traino nella richiesta di questo genere di figure professionali. Le maggiori opportunità gravitano proprio intorno a Lombardia e Piemonte, che offrono interessanti opportunità a chi ha una laurea in ingegneria informatica o delle telecomunicazioni. A Torino, nello specifico, c’è buona richiesta di personale in questo settore, e tra le figure più ricercate abbiamo ingegneri dell’automazione, Project Engineer e Quality Engineer.
Il Nord Italia è la meta migliore anche per chi sa destreggiarsi con abilità tra codici, sviluppo di applicazioni e linguaggio Java. Le città di Milano e Torino sono entrambe estremamente attive nella ricerca di personale in questi ambiti, e tra le figure professionali più richieste spiccano Developer, App Developer e Java Developer.
Quello dell’informatica è un settore che non conosce crisi anche all’estero, dove i vari mercati del lavoro offrono opportunità a personale qualificato. È interessante osservare come, negli ultimi anni, molte grandi multinazionali americane dell’IT abbiano aperto le proprie sedi europee in Irlanda. Da Apple, Facebook e Google a Microsoft, IBM ed Oracle, nell’ultimo decennio l’Irlanda è diventata il perno del settore informatico. Non stupisce, pertanto, che negli ultimi tempi sia in costante aumento il numero di professionisti italiani dell’information technology, come ingegneri informatici, programmatori e sviluppatori web, che hanno deciso di trasferirsi stabilmente nella città di Dublino. Molte opportunità di lavoro nel settore dell’information technology sono offerte anche dalla Spagna e dalla Germania, dove sono molto richiesti ingegneri informatici e web developer.
Insomma, mai come in questo periodo estendere le proprie conoscenze frequentando corsi ad hoc presso istituti di formazione ad alta specializzazione tecnologica, come, ad esempio, Scuola Vega, una delle più importanti realtà nel nostro Paese nel settore della formazione IT, può aprire molte porte nel mondo del lavoro ed aiutarvi a mettere basi solide a prospettive di carriera estremamente appaganti. Come abbiamo visto, le figure professionali ricercate sono numerose e possedere un’adeguata formazione ed una qualifica può veramente rappresentare la chiave di volta.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare i seguenti link: